lunedì, Giugno 5, 2023
Home NEWS DALL'ASSOCIAZIONE EICMA EICMA, all’Edizione 2021 un’area test per esaltarsi con le eBike

EICMA, all’Edizione 2021 un’area test per esaltarsi con le eBike

In oltre 2000 metri quadri spazio alle ultime novità dell’universo delle bici a pedalata assistita, la pista di prova indoor accoglierà anche la finale del Campionato Italiano EBX Urban

Salite, salti, gradini e passaggi tecnici su gomme e tubi. Spinto anche dagli inarrestabili successi di vendite, l’universo eBike è pronto a esaltare il grande pubblico di EICMA. La 78^ Edizione dell’Esposizione internazionale delle due ruote, in programma da giovedì 25 a domenica 28 novembre prossimi a Fiera Milano Rho, dedica quest’anno alle bici a pedalata assistita un’area speciale indoor di oltre 2000 metri quadrati. Al suo interno una pista di prova cintata, che si sviluppa su più di 250 metri, progettata proprio per dare a tutti la possibilità di testare i vantaggi e il feedback di pedalata offerti dalle eBike.

Oltre alle novità che riguardano questo segmento del settore ciclo presenti in tutto il perimetro espositivo, viene così offerta ai visitatori un’occasione privilegiata per scoprirne in prima persona le potenzialità e le prerogative di quello che negli ultimi anni si è affermato come un vero e proprio fenomeno di mercato. Le conferme vengono infatti dai numeri: solo nel 2020, in Europea e nel Regno Unito, le eBike hanno fatto registrare un aumento delle vendite del 52% in termini di valore di mercato, portandolo a 10,6 miliardi di euro, mentre in Italia con oltre 280mila unità vendute hanno fatto segnare un robusto +44% sul 2019. In crescita, sull’anno precedente, anche l’export e l’import di eBike nel nostro Paese, rispettivamente +28% e +67%.

Ma l’area speciale eBike di EICMA 2021 è anche un contenitore racing. La pista di prova accoglierà, infatti, sabato 26 novembre, la finale del Campionato EBX Urban, che assegnerà i titoli italiani per questa nuova e spettacolare disciplina dedicata alle eBike promossa dalla Federazione Motociclistica Italiana. La competizione prevede una manche dalle ore 14 alle 15 e una seconda dalle 16 alle 17. Lo spettacolo sarà assicurato.

L’Area eBike sorgerà al padiglione 24. Aperta dal 23 solo per la stampa, il 24 per stampa e operatori e dal 25 al 28 novembre per il pubblico, l’accesso alla pista di test sarà riservato ai soli maggiorenni e sarà percorribile senza dover obbligatoriamente affrontare gli ostacoli, caratteristica che la rende adatta anche all’utilizzo di qualsiasi bicicletta elettrica.

Di “opportunità concreta per gli espositori e pubblico” ha parlato il presidente di EICMA S.p.A. Pietro Meda, sottolineando che “il settore ciclo trova in quest’area un’occasione speciale per incanalare tutti gli sforzi che sta sostenendo con la sua filiera e raccogliere l’interesse sempre crescente di utenti e appassionati, che possono divertirsi e toccare con mano gli ultimi prodotti”.

Ultime News

New Yamaha Ténéré 700 World Rally

La nuova Adventure della casa giapponese si ispira alla storia del marchio nella Dakar ed è pronta per nuove imprese sulle lunghe distanze La...

Acerbis punta al Guinness World Records per celebrare il cinquantesimo anniversario

Il serbatoio più grande mai realizzato pronto alla conquista del mondo AC50 è un progetto visionario che coinvolge diversi reparti di Acerbis e che porterà...

Novità in casa T.ur

La stagione parte alla grande con tre nuove linee, grandi ambassador e il restyling del sito web È sempre più Spirit of Adventouring. T.ur riparte...

Rumore moto, ecco le linee guida sulle norme antimanomissione dei silenziatori aftermarket

L’associazione italiana dei costruttori e distributori annuncia l’iniziativa messa a punto dall’ACEM a livello internazionale per sensibilizzare motociclisti, produttori ed autorità Stop alla rimozione selvaggia...

Divertimento assicurato con l’Hypermotard 950 RVE e la nuova livrea Graffiti Livery Evo

La nuova grafica si ispira alla street art e sarà disponibile nei concessionari Ducati a partire da giugno L’Hypermotard 950 è la fun bike di...

L’Emilia-Romagna è Casa: Ducati a sostegno della Regione

La Casa di Borgo Panigale scende in campo per supportare residenti e dipendenti Ducati, nata e cresciuta nel quartiere di Borgo Panigale a Bologna e...