L’associazione intensifica la collaborazione con la Federazione Motociclistica per la cultura del motociclismo e con l’Associazione per il Disegno Industriale sul design nel settore delle due ruote
EICMA conferma tutto il suo valore istituzionale. Visite, incontri, networking, convegni. E anche collaborazioni. La settimana espositiva è stata infatti occasione per la firma di due importanti protocolli d’intesa tra ANCMA, l’Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori, e la Federazione Motociclistica Italiana e l’Associazione per il Disegno Industriale. Il primo riguarda la promozione della cultura del motociclismo e valorizzazione del ruolo dei motocicli sul piano sociale, industriale, sportivo e ambientale, mentre quello con ADI è un primo passo verso lo sviluppo di nuove sinergie sul tema del design nel mondo delle due ruote.
In particolare, quello tra ANCMA e FMI da una veste ufficiale ad una collaborazione che va avanti da anni. Il protocollo, che avrà una durata di tre anni, prevede di concordare interventi su temi di comune interesse quali la circolazione su strada, la salvaguardia della pratica del fuoristrada, sicurezza, assicurazioni, emissioni inquinanti ed altro.

Infine, l’accordo con l’Associazione per il Disegno Industriale segna di fatto l’inizio di una collaborazione tra le due associazione ed EICMA per l’attività di selezione ADI Design Index e altre future attività dedicate al design nell’industria motociclistica e del ciclo.
Ecco il racconto della giornata.