martedì, Marzo 28, 2023
Home NEWS DALL'ASSOCIAZIONE EICMA EICMA 2021, oggi l'apertura al pubblico

EICMA 2021, oggi l’apertura al pubblico

Grande e ordinata l’affluenza già dalle prime ore del mattino, nel pomeriggio l’evento speciale, già sold out, con Valentino Rossi

Ha aperto questa mattina al grande pubblico la 78^ Edizione dell’Esposizione internazionale delle due ruote ospitata nel quartiere espositivo di Fiera Milano a Rho. Dopo il successo dei primi due giorni dedicati esclusivamente alla stampa e agli operatori del settore, si alza nuovamente il sipario sull’evento espositivo più importante al mondo per l’industria di riferimento. 

Grande e ordinata l’affluenza già dalle prime ore del mattino all’area espositiva, che ospita quest’anno in cinque padiglioni oltre 820 marchi provenienti da 36 Paesi. Una risposta molto significativa da parte degli appassionati anche per la presenza dell’evento speciale One More Lap organizzato da Yamaha in collaborazione con EICMA per celebrare la carriera di Valentino Rossi con il costruttore giapponese, che vedrà nel pomeriggio la partecipazione eccezionale del pilota di Tavullia. L’appuntamento, già sold out, sarà ospitato all’esterno nell’arena MotoLive di EICMA.

Ma la festa per gli amanti delle due ruote prosegue fino a domenica 28 novembre, tutti i giorni dalle 9.30 alle 18.30,con la proposta di unica di EICMA: per loro novità, anteprime, le gare, le esibizioni acrobatiche e lo spettacolo offerto nelle aree esterne, dove non mancheranno inoltre le occasioni di test ride moto sviluppate dagli espositori. Un’opportunità rivolta anche agli amanti delle eBike, che potranno testare gli ultimi prodotti dall’universo delle bici a pedalata assistita all’interno di un tracciato tecnico realizzato al padiglione 24. Torna anche il Temporary Bikers Shop, lo spazio commerciale dedicato ai motociclisti, dove è possibile vedere e acquistare accessori, abbigliamento, caschi, componenti e attrezzatura di ogni tipo per la moto. 

Spazio, infine, anche alle start up e al futuro della mobilità su due ruote nell’area speciale a esse dedicata, che quest’anno accoglie 15 realtà innovative internazionali pronte a proporre idee, soluzioni e prototipi. Milano torna capitale mondiale delle due ruote.

Ultime News

Caberg LEVO X

L'azienda bergamasca presenta il nuovo casco modulare per il mototurista più esigente Lo specialista dei caschi moto per il segmento road Caberg Helmets vanta una...

Mercato bici, 2022 chiude a -10% dopo due anni di boom. Vola il volume d’affari del settore, +52% dal 2019

Sono oltre 1,7 milioni i pezzi venduti nel 2022, inarrestabile la crescita delle eBike a +14% sull’anno precedente. ANCMA al nuovo Governo: “È il...

CFMOTO 650MT in promo

Fino al 31 maggio ad un prezzo ancora più vantaggioso La Multi Terrain CFMOTO 650MT, compagna perfetta per i viaggi più avventurosi e fedele partner su...

Osservatorio Viasat, in aumento i furti di moto, scooter e ciclomotori

Oltre 31mila i furti in un anno: Campania, Sicilia e Lazio le regioni più a rischio Dal Report di Viasat emerge che in Italia nel...

Suzuki V-Strom 800DE: l’attesa è finita

In listino al prezzo di 11.500 Euro, la Sport Enduro Tourer di Hamamatsu arriva nelle concessionarie Nel corso di questo mese di marzo, le novità...

Tornano gli AIROH DAY, ecco il programma 2023

L'azienda bergamasca presenta il calendario degli appuntamenti sul territorio per incontrare il proprio pubblico, illustrare la collezione 2023 ed offrire un’assistenza speciale e tecnica...