martedì, Marzo 28, 2023
Home NEWS DALL'ASSOCIAZIONE Moto ECOBONUS, bene rimodulazione anche senza rottamazione

ECOBONUS, bene rimodulazione anche senza rottamazione

Il presidente dell’associazione Magri: “Mercato con grandi potenzialità di
crescita, filiera dell’elettrico Made in Italy è un’eccellenza da valorizzare”

C’è grande attesa per l’avvio del nuovo ecobonus riservato alle moto elettriche. L’annuncio sul via libera alla prenotazione dei contributi diffuso oggi dal Ministero dello Sviluppo economico è stato accolto con favore da Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori), che in una nota ha sottolineato “il lavoro proficuo e sinergico che è stato intrapreso con il Governo per arrivare alla rinnovata formulazione, che estende concretamente la platea dei beneficiari e aumenta l’efficacia della misura”.

LA MISURA – La conversione in legge del Decreto Rilancio ha reso infatti operative le nuove misure che ridefiniscono i contributi dell’ecobonus per l’acquisto di moto, scooter, ciclomotori, tricicli e quadricicli a trazione elettrica. In particolare, le percentuali dell’ecobonus – che può essere richiesto fino al 31 dicembre 2020 – vanno adesso a coprire il 30% del prezzo d’acquisto, fino a massimo 3.000 euro senza rottamazione, e il 40% del prezzo d’acquisto, fino a massimo 4.000 euro con rottamazione.

IL MERCATO – “L’obiettivo dell’associazione – ha confermato il presidente di ANCMA Paolo Magri – era quello di dare la possibilità anche a chi non avesse un mezzo obsoleto da rottamare di godere di questo incentivo, in modo da poter sviluppare un mercato che ha ancora grandi potenzialità di crescita”. Dal mercato nazionale provengono infatti segnali interessanti. Nei primi sette mesi del 2020, malgrado il lockdown che ha abbassato le saracinesche della rete di vendita, sono stati immatricolati 2.166 ciclomotori (+36% sul 2019) e 1.798 tra scooter e motocicli (+158%, sempre rispetto all’anno precedente). Una crescita ormai costante, confrontando anche i numeri dell’anno scorso che descrivono un 2019 molto dinamico con 4.031 ciclomotori venduti (+38%) e 1.796 motocicli e scooter, pari a un +185% sul 2018. Sebbene i volumi siano ancora ridotti rispetto ai mercati di altri Paesi europei, come Francia, Spagna e Olanda, ad incuriosire è anche l’incidenza dei veicoli elettrici sul totale del mercato delle due ruote a motori in Italia, più del doppio superiore a quello delle auto.

FILIERA MADE IN ITALY – La bilancia dei segmenti vede infine propendere la domanda verso i ciclomotori, in particolare per il maggiore utilizzo urbano e per la diffusione dei servizi di sharing presenti nelle grandi città, mentre moto e scooter registrano ancora numeri di vendita più contenuti. “Per questo – ha concluso Magri – la ridefinizione dell’Ecobonus ci consente di accendere nuovamente i riflettori sul lavoro dei nostri associati e su un’ampia filiera nazionale legata alle due ruote elettriche fatta di decine di imprese che rappresentano un’eccellenza da valorizzare, ma anche di promuovere un maggiore utilizzo dei veicoli elettrici, che spesso è ostacolata da pregiudizi e poca conoscenza”.

Ultime News

Caberg LEVO X

L'azienda bergamasca presenta il nuovo casco modulare per il mototurista più esigente Lo specialista dei caschi moto per il segmento road Caberg Helmets vanta una...

Mercato bici, 2022 chiude a -10% dopo due anni di boom. Vola il volume d’affari del settore, +52% dal 2019

Sono oltre 1,7 milioni i pezzi venduti nel 2022, inarrestabile la crescita delle eBike a +14% sull’anno precedente. ANCMA al nuovo Governo: “È il...

CFMOTO 650MT in promo

Fino al 31 maggio ad un prezzo ancora più vantaggioso La Multi Terrain CFMOTO 650MT, compagna perfetta per i viaggi più avventurosi e fedele partner su...

Osservatorio Viasat, in aumento i furti di moto, scooter e ciclomotori

Oltre 31mila i furti in un anno: Campania, Sicilia e Lazio le regioni più a rischio Dal Report di Viasat emerge che in Italia nel...

Suzuki V-Strom 800DE: l’attesa è finita

In listino al prezzo di 11.500 Euro, la Sport Enduro Tourer di Hamamatsu arriva nelle concessionarie Nel corso di questo mese di marzo, le novità...

Tornano gli AIROH DAY, ecco il programma 2023

L'azienda bergamasca presenta il calendario degli appuntamenti sul territorio per incontrare il proprio pubblico, illustrare la collezione 2023 ed offrire un’assistenza speciale e tecnica...