sabato, Aprile 1, 2023
Home NOTIZIE DAGLI ASSOCIATI Moto Ecco le nuove Beta RR Racing 2023

Ecco le nuove Beta RR Racing 2023

La Casa toscana presenta le versioni pronto corsa dei suoi apprezzati modelli standard

È arrivato l’autunno e come di consueto Betamotor presenta le nuove RR Racing My 2023 per riscaldare il cuore degli appassionati di Enduro.
Le RR Racing raccolgono tutto ciò che è necessario per rendere le Enduro della casa Toscana pronte per gareggiare nelle situazioni più impervie e nelle competizioni più accese.

La principale novità dei modelli 2 e 4 tempi Racing My 2023 è l’introduzione del Monoammortizzatore Kayaba, appositamente realizzato dagli specialisti di sospensioni giapponesi per le moto da Enduro Toscane. Può contare sui migliori materiali e sui più moderni studi portati avanti insieme agli ingegneri Beta. E questo ha consentito un importante step evolutivo sul fronte ciclistico della moto. Completano il quadro una nuova grafica Racing, che esalta la sinuosa forma dei nuovi convogliatori introdotti su RR pochi mesi fa, e alcune diverse componenti, come i paramani.

l DNA da competizione della versione più sportiva della gamma Enduro Beta emerge nelle RR Racing My 2023 da una molteplicità di aspetti come, ad esempio, il perno ruota anteriore ad estrazione rapida, pedane poggiapiedi in ergal, corona con anima in alluminio anodizzato e dentatura in acciaio by ZF SPROCKETS, sella racing dedicata blu e leva cambio e pedale freno posteriore anodizzati neri.

LA CICLISTICA

Forcella Kayaba AOS a cartuccia chiusa ø 48 mm: sul lato ciclistico per le RR Racing viene confermata sul My 2023 la forcella a cartuccia chiusa di KYB. La collaborazione tra Beta e Kayaba consente un affinamento costante del prodotto, in modo da rendere le RR Racing sempre più performanti e al contempo facilmente fruibili. La presenza delle parti interne anodizzate e i nuovi trattamenti ricevuti dai materiali fanno sì che l’attrito di scorrimento sia ridotto al minimo, mentre le consuete regolazioni della compressione e del ritorno consentono di trovare sempre la personalizzazione ottimale del setting. La taratura è stata rivista dai tecnici Betamotor per far sì la forcella possa lavorare al meglio, in sinergia con il nuovo monoammortizzatore.

Mono Kayaba C46 RCU: la fondamentale novità per quello che riguarda l’aspetto ciclistico dei modelli RR Racing è l’adozione, per la prima volta, di un monoammortizzatore Kayaba appositamente studiato e realizzato per i modelli RR Racing 2 e 4 tempi Made in Beta. Il nuovo Mono è completamente personalizzabile nel setting idraulico, agendo sulle regolazioni esterne di compressione (sia alle alte, che alle basse velocità) ed estensione.

Lo studio congiunto dei tecnici Kayaba, insieme al reparto R&D di Rignano sull’Arno ha portato alla realizzazione di un monoammortizzatore particolarmente efficace nel valorizzare gli aspetti dinamici del veicolo, in ogni condizione di utilizzo. Questo Mono KYB può essere considerato un punto di riferimento nel contesto delle competizioni per capacità di assorbimento delle asperità del terreno, livello di trazione trasferito al veicolo e costanza di rendimento anche nell’utilizzo particolarmente gravoso, dove tendenzialmente le alte temperature generate dall’attività di smorzamento della sospensione tendono a far variare il comportamento della componente. Il miglioramento nell’assetto del veicolo risulta quindi evidente, tanto nell’utilizzo racing per cui il setting è pensato, quanto nell’utilizzo più amatoriale, dove si registra un complessivo maggior confort alla guida.

Controllo di trazione – Gamma 4T

Nella logica di rendere i propri modelli, in special modo quelli di più elevata cubatura, sempre ben gestibili dal pilota in ogni situazione, in abbinamento alla gestione elettronica delle mappe motore, si conferma sulle RR Racing l’adozione del controllo di trazione. L’inserimento del Traction Control, disinseribile in qualsiasi momento, avviene per mezzo del consueto pulsante collocato nella tra il cannotto di sterzo e il serbatoio del carburante. Ospitando contemporaneamente TC e gestione mappe motore, il dispositivo di controllo accoglie due pulsanti, e due separati indicatori led per i due sistemi.

I MOTORI 2T

Con il precedente model year Beta ha introdotto alcune modifiche al gruppo termico per esaltare le performance dei modelli RR Racing 2T 300 e 200 che vengono confermati anche per i My 2023.

RR 300 2T: il blocco motore del 300cc, monta un cilindro modificato nei diagrammi di scarico e travaso e una diversa testa, abbinata ad una diversa regolazione della valvola di scarico, rispetto ai modelli RR. La testa cilindro, che varia rispetto alla standard sia per allineamento ai diagrammi, sia nella forma ricreata in camera di combustione, assicura un aumento del rapporto di compressione e una prestazione decisamente più performante. Per gestire al meglio tale maggior potenza, anche la valvola di scarico viene modificata nella sua molla interna e nel sistema di regolazione, in modo da ricreare un’erogazione sempre corposa e ben sfruttabile. Completa il quadro un diverso anticipo di accensione.

RR 200 2T: anche il motore 200cc mantiene una testa cilindro diversa rispetto alla versione standard e, insieme a questa, una singola molla più sostenuta della valvola di scarico, al posto delle due utilizzate per RR. Tutto questo allo scopo di avere una maggior potenza ai regimi medio-alti.

Ultime News

Una pettorina Acerbis a rappresentare il design italiano in Taiwan

Il chest protector da off-road dell'azienda bergamasca rappresenta il design italiano in tutto il mondo Acerbis Galaxy Body Armour, l’innovativa protezione per petto, spalle, braccia...

Mobilità elettrica, ANCMA entra nello Swappable Battery Motorcycle Consortium

L’associazione italiana dei produttori e distributori di motocicli annuncia l’ingresso nel consorzio promosso da Honda, KTM, Piaggio e Yamaha per lo sviluppo e la...

CFMOTO 300CL-X Heritage

Puro divertimento in grande stile Che si tratti di un normale tragitto quotidiano o di una fuga nel fine settimana, 300CL-X Heritage è il mezzo...

Caberg LEVO X

L'azienda bergamasca presenta il nuovo casco modulare per il mototurista più esigente Lo specialista dei caschi moto per il segmento road Caberg Helmets vanta una...

Mercato bici, 2022 chiude a -10% dopo due anni di boom. Vola il volume d’affari del settore, +52% dal 2019

Sono oltre 1,7 milioni i pezzi venduti nel 2022, inarrestabile la crescita delle eBike a +14% sull’anno precedente. ANCMA al nuovo Governo: “È il...

CFMOTO 650MT in promo

Fino al 31 maggio ad un prezzo ancora più vantaggioso La Multi Terrain CFMOTO 650MT, compagna perfetta per i viaggi più avventurosi e fedele partner su...