sabato, Aprile 1, 2023
Home NOTIZIE DAGLI ASSOCIATI Abbigliamento e Accessori Dalla pista alla strada: la pinza Brembo GP4-MS torna con molte novità

Dalla pista alla strada: la pinza Brembo GP4-MS torna con molte novità

Direttamente derivata dalla MotoGP e omologata per l’uso stradale, la rinnovata soluzione Brembo è già un emblema di prestazioni pure e di sportività assoluta

Brembo, azienda leader nello sviluppo e nella produzione di sistemi frenanti ad alte prestazioni, presenta a EICMA 2022 l’ultima evoluzione della famiglia delle GP4 Brembo: la rinnovata pinza Brembo GP4-MS, che si adatta perfettamente alle esigenze delle moto di oggi e a quelle degli appassionati più esigenti, in grado di portare le prestazioni e la sportività su strada a un livello mai raggiunto prima.

Progettata e sviluppata per equipaggiare l’ultima generazione delle più potenti moto sportive, la Brembo GP4-MS è una pinza freno nata dalla pista per uso stradale, poiché racchiude tutte le più recenti tecnologie, i processi e i materiali più innovativi insieme al know-how acquisito da Brembo nella sua pluriennale esperienza nel mondo delle corse.

Proprio come le pinze Brembo utilizzate dai piloti professionisti in MotoGP, la nuova versione della Brembo GP4-MS combina la lavorazione dal pieno di alluminio con la tecnologia monoblocco. Rispetto ai componenti frenanti realizzati per fusione, questa lavorazione consente di utilizzare materiali con migliori caratteristiche meccaniche, maggiore resistenza anche in condizioni di esercizio estreme e, di conseguenza, di migliorare le prestazioni dell’intero impianto frenante senza comprometterne la durata.

Dopo il grande successo della pinza Brembo GP4-MS, direttamente intercambiabile con le forcelle delle maxisportive europee, con questa rinnovata versione Brembo amplia la gamma proponendo una versione con fissaggio 108 mm, per le supersportive giapponesi. La nervatura sulla sezione anteriore abbraccia 4 pistoni in alluminio e garantisce la massima rigidità all’impianto, trasmettendo al pilota una forte sensazione di sicurezza e affidabilità della moto. Resistenza e prestazioni pure anche ad alte temperature sono date inoltre dal trattamento di nichelatura, che contraddistingue la famiglia delle GP4 Brembo.

Particolare attenzione è stata dedicata all’introduzione di alette di ventilazione sul corpo esterno, che migliorano lo scambio termico del sistema frenante, contribuendo al suo raffreddamento. Ciò avviene grazie alla circolazione dell’aria in seguito al movimento del veicolo, ma soprattutto grazie al movimento dell’aria indotto dalla rotazione dei dischi freno e della ruota. Non meno importante è il loro forte impatto estetico, che rende il design della pinza più nitido e audace.

Lo stile accattivante dell’ultima pinza Brembo GP4-MS è ulteriormente esaltato dalla finitura superficiale in nickel, che conferisce alla soluzione un aspetto più luminoso e levigato, garantendo comunque longevità, resistenza all’usura e prestazioni ottimali su strada per un’esperienza di guida senza compromessi. La pinza ha inoltre il nuovo logo Brembo, introdotto recentemente e caratterizzato da un’anima semplice e moderna, con forme più morbide e arrotondate che parlano alle generazioni native digitali.

La nuova pinza Brembo GP4-MS sarà disponibile su www.bremboparts.com e sul mercato a partire dal 2023.

Ultime News

Una pettorina Acerbis a rappresentare il design italiano in Taiwan

Il chest protector da off-road dell'azienda bergamasca rappresenta il design italiano in tutto il mondo Acerbis Galaxy Body Armour, l’innovativa protezione per petto, spalle, braccia...

Mobilità elettrica, ANCMA entra nello Swappable Battery Motorcycle Consortium

L’associazione italiana dei produttori e distributori di motocicli annuncia l’ingresso nel consorzio promosso da Honda, KTM, Piaggio e Yamaha per lo sviluppo e la...

CFMOTO 300CL-X Heritage

Puro divertimento in grande stile Che si tratti di un normale tragitto quotidiano o di una fuga nel fine settimana, 300CL-X Heritage è il mezzo...

Caberg LEVO X

L'azienda bergamasca presenta il nuovo casco modulare per il mototurista più esigente Lo specialista dei caschi moto per il segmento road Caberg Helmets vanta una...

Mercato bici, 2022 chiude a -10% dopo due anni di boom. Vola il volume d’affari del settore, +52% dal 2019

Sono oltre 1,7 milioni i pezzi venduti nel 2022, inarrestabile la crescita delle eBike a +14% sull’anno precedente. ANCMA al nuovo Governo: “È il...

CFMOTO 650MT in promo

Fino al 31 maggio ad un prezzo ancora più vantaggioso La Multi Terrain CFMOTO 650MT, compagna perfetta per i viaggi più avventurosi e fedele partner su...