martedì, Giugno 6, 2023
Home NOTIZIE DAGLI ASSOCIATI Bici Da Scott le nuove SPARK RC e SPARK 900

Da Scott le nuove SPARK RC e SPARK 900

Nuova line up Spark completamente ridisegnata e dotata di modelli XC Race senza compromessi e trail bike a corsa corta per il divertimento totale

Per anni, la famiglia di biciclette Spark in SCOTT è stata una pietra miliare nel settore della mountain bike. Dalle vittorie in Coppa del Mondo, passando per il regno dei singletrack, la linea di biciclette Spark RC e Spark 900 è stata infatti un punto di riferimento c per i rider in tutto il mondo. Per il 2022, la nuovissima Spark è destinata a continuare questa su questa strada, diventando ancora la protagonista sui trail e sui circuiti di Coppa del Mondo.

Giunta alla sua quarta generazione, la Spark si è fatta conoscere nel lontano 2008. Da allora, ha regalato emozioni dentro e fuori dai sentieri.  Oggi i cambiamenti più evidenti riguardano la piattaforma. Si passa infatti a un telaio con un ammortizzatore integrato. Se diamo uno sguardo più approfondito, questo approccio ha permesso di affinare le caratteristiche delle sospensioni senza sacrificare il peso. Spesso, quando si lavora con le bici a questo livello, il concetto di guadagno marginale diventa sempre più importante. Per le prestazioni ottimali di una sospensione, il trasferimento di potenza deve essere il più diretto possibile.

Quello che si vuole evitare sono movimenti direzionali inefficienti, in altre parole, movimenti laterali (lateralmente alla direzione di marcia) mentre l’ammortizzatore viene compresso. Avere un ammortizzatore integrato consente di migliorarlo in diversi modi. In primo luogo, la struttura del telaio attorno all’ammortizzatore e con il supporto trunnion può essere progettata per essere molto più rigida, riducendo il movimento e favorendo un trasferimento di potenza più efficiente. Si possono anche aggiungere cuscinetti molto più grandi al perno del tubo verticale, rafforzando ulteriormente quest’area e riducendo qualsiasi movimento non necessario.

La tecnologia SCOTT di sospensione integrata aiuta anche a progettare telai con un posizionamento dell’ammortizzatore più basso che abbassa il centro di gravità. Di conseguenza, la bici beneficia di una migliore maneggevolezza e di una guida più stabile e che ispira fiducia per l’utente finale.

Suspension Layout – Kinematic

Una bici biammortizzata non avrà mai successo senza un buon design delle sospensioni. Dalla prima volta che SCOTT ha utilizzato il layout a perno singolo della Spark ci siamo innamorati. A distanza di anni, la casa crede ancora che per il cross-country tecnico e il singletrack veloce e incisivo sia l’approccio migliore. Il layout delle sospensioni della Spark ha una cinematica molto specifica e collaudata e ridotte masse non sospese. L’utilizzo di un perno mobile nel tubo verticale è la soluzione ideale per le bici con questo tipo di escursione. Questo consente di mantenere un sistema molto leggero pur garantendo prestazioni di sospensione ottimali.

Geometria & Design Telaio

Quando SCOTT ha progettato la geometria per la piattaforma Spark, ha deciso di guardare alla scienza piuttosto che alle tendenze. Si è lavorato a stretto contatto con SWISS BIOMECHANICS, e con la preziosa collaborazione dello SCOTT-SRAM MTB Racing Team.

L’idea è quella di avere una piattaforma del telaio che potesse essere la bici da gara XC più veloce e più capace del mondo e una bici da trail ultra dinamica tutto in uno. Un altro obiettivo è stato quello di ottenere una posizione di pedalata simile sia per la RC che per la 900. Entrambe le bici sono pensate per essere potenti e veloci quando ci si alza o ci si siede.

Con la capacità integrata di modificare l’angolo di sterzo, è possibile utilizzare una forcella più lunga e orientata al trail sulla 900 o una forcella con un’escursione leggermente inferiore sulla RC che può essere facilmente utilizzata per una posizione più aggressiva sulla bici da gara. Il risultato? Una bici da XC che ha la capacità di scendere come una bici da trail senza sacrificare nulla quando devi spingere, e una bici da trail che può volare su per la collina ed eccellere ancora di più sul sentiero in discesa.

SYNCROS Fraser iC Combo

La Nuova Spark presenta infine una nuovissima combinazione con il manubrio Fraser iC di Syncros. L’integrazione dei cavi presenta una serie di problemi e Fraser è stato progettato anche per risolverli. I designer di Syncros hanno lavorato sulla forma per consentire ai cavi di scorrere sotto al manubrio e attorno ai lati dell’attacco prima di scomparire all’interno di accessi in plastica integrati mantenendo il design pulito ed efficiente. Ciò evita piegature o attorcigliamenti nei cavi e fornisce un’immagine frontale minimalista. Tutti i manubri e attacchi manubrio sono dotati di molteplici opzioni per il montaggio di computer, luci e action cam sia sopra che sotto il manubrio.

La nuovissima gamma Spark – RC vs. 900

Ci sono 21 modelli Spark tra cui scegliere. La gamma è suddivisa in due categorie, la RC orientata alla XC-race e la Spark 900 orientata al trail. Sebbene entrambe le categorie di Spark utilizzino lo stesso telaio, le bici hanno molte differenze. Rispetto alla Spark RC, la 900 è dotata di specifiche più orientate al trail: un ammortizzatore più grande, una forcella con escursione maggiore, manubri più larghi, pneumatici orientati al trail e così via.

Contessa Spark RC & Spark 900

A completamento della line-up SCOTT Spark, sarà disponibile una gamma dedicata ai modelli Contessa. Ci sono 4 modelli specifici da donna Spark – uno RC, e tre modelli 900. Ognuno di questi ha punti di contatto specifici per le donne, forcelle e ammortizzatori personalizzati per le rider più leggere.

BUT THAT’s NOT ALL(oy)!

Una cosa è avere questi livelli di tecnologia e integrazione sulle bici in carbonio, ma volevamo assicurarci di offrire gli stessi vantaggi su tutta la gamma, compresi i modelli in alluminio. Spark 950, 960 e 970 hanno tutti le stesse fantastiche caratteristiche delle loro sorelle in carbonio, ma ad un prezzo ovviamente inferiore.

Prezzi e Disponibilità 
La gamma di prodotti Spark RC comprendente 9 modelli sarà disponibile a partire da 3,699 fino a 12,999 euro, Spark 900 con 13 modelli da 2,399 a 12,999 euro.

Tutte le specifiche e le informazioni sui prezzi sono disponibili su scott-sports.com. Per informazioni sui prezzi specifici nei vari paesi contattaci. La nuovissima gamma di prodotti Spark sarà disponibile nelle prossime settimane presso i rivenditori ufficiali SCOTT.

Ultime News

New Yamaha Ténéré 700 World Rally

La nuova Adventure della casa giapponese si ispira alla storia del marchio nella Dakar ed è pronta per nuove imprese sulle lunghe distanze La...

Acerbis punta al Guinness World Records per celebrare il cinquantesimo anniversario

Il serbatoio più grande mai realizzato pronto alla conquista del mondo AC50 è un progetto visionario che coinvolge diversi reparti di Acerbis e che porterà...

Novità in casa T.ur

La stagione parte alla grande con tre nuove linee, grandi ambassador e il restyling del sito web È sempre più Spirit of Adventouring. T.ur riparte...

Rumore moto, ecco le linee guida sulle norme antimanomissione dei silenziatori aftermarket

L’associazione italiana dei costruttori e distributori annuncia l’iniziativa messa a punto dall’ACEM a livello internazionale per sensibilizzare motociclisti, produttori ed autorità Stop alla rimozione selvaggia...

Divertimento assicurato con l’Hypermotard 950 RVE e la nuova livrea Graffiti Livery Evo

La nuova grafica si ispira alla street art e sarà disponibile nei concessionari Ducati a partire da giugno L’Hypermotard 950 è la fun bike di...

L’Emilia-Romagna è Casa: Ducati a sostegno della Regione

La Casa di Borgo Panigale scende in campo per supportare residenti e dipendenti Ducati, nata e cresciuta nel quartiere di Borgo Panigale a Bologna e...