lunedì, Ottobre 2, 2023
Home NOTIZIE DAGLI ASSOCIATI Bici Da Scott la nuovissima Patron eRIDE

Da Scott la nuovissima Patron eRIDE

Integrazione, design incredibile e geometria che stravolge ogni regola, il tutto abbinato a una nuova potente unità di trasmissione Bosch

Una vera bici da trail da capo a piedi, la nuova Patron eRIDE è progettata per conquistare qualsiasi terreno. Dalla montagna al sentiero tecnico nel bosco, la Patron eRIDE fornirà molto supporto e potenza con i suoi 160 mm di escursione anteriore e posteriore. Efficace in salita come in discesa, la Patron eRIDE affronta le discese come una bici da enduro ma mantiene l’efficienza in pedalata  come una bici da cross country grazie al sistema Twinloc-System.

Il team degli ingegneri ha progettato la Patron senza schemi partendo da un foglio bianco e ha colto l’occasione per ripensare l’integrazione, il design e per migliorare l’esperienza di guida. Ammortizzatore e sfruttando l’integrazione del telaio, e offrendo un’esperienza di guida notevolmente migliorata. Ammortizzatori e cavi integrati, geometria agile e una nuova unità motrice Bosch con una batteria più grande, posizionata per consentire alimentazione e raffreddamento ottimali.

Sospensioni

La Patron sfrutta un design nuovo e rivoluzionario. La sospensione posteriore è completamente integrata nel telaio e offre 160mm di escursione. Più di una semplice innovazione estetica, l’integrazione dello shock lascia spazio agli altri elementi come il motore, la batteria e la borraccia. Di facile accesso, lo shock usa la nostra tecnologia TwinLoc per bloccare la sospensione direttamente dal manubrio, aumentando l’efficienza della pedalata.

Unità Motrice

Il motore Bosch offre 85Nm e fino al 340% di assistenza, con un nuovo software che amplifica la naturale sensazione della pedalata. Il motore è uno degli elementi chiave di qualsiasi e-MTB, quindi volevamo proteggerlo dagli impatti. Sulla Patron eRIDE, il motore è posizionato verticalmente e supportato da sotto. Il telaio agisce come un nido che culla il motore dal basso per un supporto naturale.

E visto che il motore della Patron è sostenuto da sotto, la parte superiore è all’aria aperta e come in un camino l’aria calda è libera di uscire. Il flusso della ventilazione è ulteriormente migliorato grazie ai fori sulla cover.

Batteria

La Patron eRIDE usa le più recenti tecnologie di Bosch. Hai bisogno di più autonomia? La Patron fissa un nuovo standard con la batteria da 750Wh e il 20% di capacità addizionale. Uno dei più grandi successi di questa bici è stato quello di riuscire a inserire la più grande batteria sul mercato senza intaccare le proporzioni del tubo obliquo, e comunque arrivando a offrire tutte le taglie dalla S alla XL. Aspettatevi di percorrere fino a 100km o 2000m di dislivello nella modalità Eco, e la metà in modalità Turbo.

La Patron eRIDE utilizza una tecnologia unica per un supporto ottimale alla batteria. Come? La batteria è il componente più pesante della bici, ed è quindi cruciale che sia fissato a dovere senza compromettere la facilità di accesso. La batteria calza come un guanto nel suo tubo, a sua volta incorporato nel telaio in carbonio. Questa costruzione del tubo nel tubo garantisce un facile inserimento quando è il momento di uscire. E il percorso dei cavi rimane ordinato e pulito.

Integrazione

Le mountain bike elettriche generalmente hanno un manubrio molto affollato di cavi, tra freni, sellino telescopico, cambi, i cavi del motore, il telecomando e il bloccaggio delle sospensioni: sono molti cavi. Gli ingegneri di Syncros, insieme con il team SCOTT, hanno lavorato a una soluzione pulita per far passare i cavi direttamente nella serie sterzo per un risultato pulito.

Ispirata al nostro dipartimento corse, la Patron è equipaggiata con la combo manubrio/attacco manubrio in un unico pezzo di carbonio, il Syncros Hixon iC SL.

Parafanghi posteriore e anteriore sono inclusi nella bici, entrambi disegnati su misura per la Patron per un’integrazione perfetta. E per una sicurezza ottimale, il parafango posteriore ha una luce LED integrata e alimentata direttamente dalla batteria del motore. Invece per la luce anteriore, il cavo di allacciamento alla batteria è già inserito nel manubrio. Un ventaglio di accessori Syncros sono disponibili per la Patron eRIDE, come il cavalletto, un parafango posteriore, un portapacchi o i punti di fissaggio per una action camera.

La famiglia Patron eRIDE

La famiglia della nuova Patron eRIDE si compone di 7 versioni diverse: 2 modelli da donna con la Contessa Patron eRIDE 910 (6.599.- €) e la 900 (7.699.- €), seguiti da 5 modelli da uomo, a partire dalla Patron eRIDE 920 (5.999.- €), 910 (6.599.- €), 900 (7.699.- €), 900 Tuned (8.699.- €) per finire con la Patron eRIDE 900 Ultimate (10.999.- €). La Patron eRIDE sarà consegnata nei negozi da novembre 2021, e più modelli saranno disponibili nel 2022. I prezzi possono variare a seconda del mercato, contattate il vostro punto SCOTT locale per informazioni più dettagliate.

Ultime News

Incentivi mobilità elettrica, ANCMA al Governo: sbloccare fondi avanzati da stanziamento 2022

Misura ancora indispensabile, sul sostegno servono certezza e continuità Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) torna a chiedere con forza al Ministro Urso lo...

EICMA, il gaming tra le grandi novità 2023

La manifestazione lancia l’EICMA Esports Arena, ospiterà competizioni motociclistiche online e tante altre iniziative. Il direttore Casartelli: “Un posizionamento strategico voluto, opportunità privilegiata per...

Mobilità urbana: alla città di Bergamo le cargo e-bike dei nostri associati

Oggi la consegna ufficiale, grazie all’impegno di Bosch eBike Systems e Bergamont Scott-Sports, al Comune lombardo, vincitore dell’Edizione 2022 dell’Urban Award per l’attenzione alla...

Nuova Wilier ADLAR, qualcosa di diverso

Dal produttore di Rossano Veneto una gravel in carbonio per gli amanti dell’avventura e del bikepacking Ogni ciclista conosce la sensazione di trasformazione che...

Aprilia 475, il nuovo capitolo della saga RS

Obiettivo dichiarato: diventare il nuovo punto di riferimento sia tecnologico sia stilistico dei giovani motociclisti di tutto il mondo, la nuova chiave di accesso...

BMW lancia le nuove F 900 GS, Adventure e F 800 GS

Completamente rinnovate, le enduro touring di fascia media della Casa tedesca offrono un divertimento di guida purista grazie a capacità fuoristrada, touring e di...