Continua l’evoluzione della gamma trial dal sapore racing del costruttore toscano
È finalmente arrivato il momento di riaccendere i motori dopo l’inverno, ed è con tutto l’entusiasmo accumulato durante questi mesi che Beta presenta la versione più performante delle EVO prodotte dalla casa Toscana, la nuova Evo Factory My 2022.
Il reparto R&D, lavorando a stretto contatto con il Team Beta Factory e i piloti Matteo Grattarola, Lorenzo Gandola, Sondre Haga e Aniol Gelabert, è riuscito ad affinare ulteriormente le performance della Evo Factory, perfezionando un prodotto che ha saputo evolversi nel tempo per mantenersi come riferimento ai vertici delle classifiche mondiali. Il risultato è un veicolo dall’anima, e dallo stile, puramente racing.
La gamma EVO è tra le più estese della categoria e viene proposta, per la versione Factory, in 4 modelli diversi, in grado di soddisfare le variegate esigenze di tutti i piloti.

Si parte dalla “piccola” EVO 125 2t, leggera, maneggevole e adatta ai giovani piloti che provengono dalle classi inferiori e si approcciano alle competizioni “da grandi”, passando per la 250 2t e la 300 2t, fino ad arrivare alla 300 4t, compromesso ideale tra prestazioni, trattabilità del motore e complessiva facilità di utilizzo. Un propulsore, quest’ultimo, che sposa una “filosofia di guida” diversa rispetto alle sorelle 2T, unendo molta coppia e un’erogazione lineare ed estremamente progressiva.

Come anticipato, la gamma 2t offre un 250 cc, maneggevole e facile da controllare, con un carattere più mansueto adatto agli amatori e con valori di coppia e potenza leggermente più contenuti rispetto alla 300, che si presenta come l’arma totale per i piloti più esperti che cercano il massimo della prestazione.
Come sempre, i propulsori della versione Factory si differenziano da quelli della versione standard per diverse caratteristiche racing come, ad esempio, i carter in magnesio, il collettore in titanio, dischi frizione bordati e mappature dedicate per i propulsori a 2t.

Anche il modello 4T in configurazione Factory riceve una serie di upgrade rispetto alla EVO. La centralina elettronica vede un incremento nella potenza elettrica, il che si traduce in una maggiore stabilità della scintilla e un conseguente miglioramento della combustione a tutti i regimi di rotazione. A corredo della maggior prestazione disponibile la EVO Factory monta anche un silenziatore in titanio, leggero e performante.
Anche nel reparto ciclistica non mancano interventi di upgrade rispetto ai modelli standard come la forcella modificata nella progressione elastica e nella regolazione in compressione, le piastre di sterzo ricavate dal pieno anodizzate oro o il monoammortizzatore con geometria ottimizzata del “guida molla”.
La nuova gamma EVO Factory è già disponibile nella rete di vendita Betamotor.