lunedì, Giugno 5, 2023
Home News NOTIZIE DAGLI ASSOCIATI Cresce il quartier generale di Brembo

Cresce il quartier generale di Brembo

In via di acquisizione gli spazi di Italcementi: un edificio progettato da Richard Meier su una superficie di 23 mila metri quadrati dalle elevate caratteristiche di sostenibilità, con pannelli fotovoltaici, solari e un impianto geotermico

Brembo espande il proprio quartier generale al Kilometro Rosso di Stezzano, in provincia di Bergamo, acquisendo gli spazi di Italcementi.

Il moderno edificio, situato all’estremità nord del Kilometro Rosso, è stato progettato dall’architetto Richard Meier e realizzato nel 2012. L’intero complesso di cui fa parte la struttura si estende su una superficie complessiva di 23.000 metri quadrati.

La crescita di Brembo continuerà ad attrarre nuovi talenti” – ha dichiarato Matteo Tiraboschi, Presidente Esecutivo di Brembo –. “Da qui la decisione di espandere il nostro quartier generale, che non può che guardare a Bergamo e al Kilometro Rosso. Un luogo che è parte della nostra storia, nel quale convivono numerose realtà che hanno a cuore la ricerca e l’innovazione ai massimi livelli. Qui abbiamo solide radici e questo investimento rafforzerà ancora di più le relazioni profonde che abbiamo con il nostro territorio.

Il complesso si contraddistingue per i significativi aspetti di sostenibilità, avendo ricevuto la certificazione LEED (Leadership in Energy and Environmental Design) Platinum, il più alto standard di valutazione in materia di efficienza energetica e ambientale per gli edifici edili. Questo grazie ai materiali utilizzati per realizzarlo, oltre che all’impiego di energie rinnovabili con la presenza di pannelli fotovoltaici, solari e di un impianto geotermico.

Dal punto di vista architettonico, l’edificio coniuga funzionalità ed estetica grazie ad alcuni tratti peculiari, come il suo sistema di vetrate, che crea un contrasto tra la solidità del cemento e la trasparenza del vetro; e la sua riconoscibile forma geometrica a “freccia”, che dona alla struttura un carattere distintivo e simbolico.

Brembo continuerà a mantenere i suoi attuali spazi al Kilometro Rosso, dove sono presenti uffici e laboratori di ricerca. L’operazione di acquisto da parte di Brembo del complesso di Italcementi è prevista concludersi entro il 2023.

Ultime News

New Yamaha Ténéré 700 World Rally

La nuova Adventure della casa giapponese si ispira alla storia del marchio nella Dakar ed è pronta per nuove imprese sulle lunghe distanze La...

Acerbis punta al Guinness World Records per celebrare il cinquantesimo anniversario

Il serbatoio più grande mai realizzato pronto alla conquista del mondo AC50 è un progetto visionario che coinvolge diversi reparti di Acerbis e che porterà...

Novità in casa T.ur

La stagione parte alla grande con tre nuove linee, grandi ambassador e il restyling del sito web È sempre più Spirit of Adventouring. T.ur riparte...

Rumore moto, ecco le linee guida sulle norme antimanomissione dei silenziatori aftermarket

L’associazione italiana dei costruttori e distributori annuncia l’iniziativa messa a punto dall’ACEM a livello internazionale per sensibilizzare motociclisti, produttori ed autorità Stop alla rimozione selvaggia...

Divertimento assicurato con l’Hypermotard 950 RVE e la nuova livrea Graffiti Livery Evo

La nuova grafica si ispira alla street art e sarà disponibile nei concessionari Ducati a partire da giugno L’Hypermotard 950 è la fun bike di...

L’Emilia-Romagna è Casa: Ducati a sostegno della Regione

La Casa di Borgo Panigale scende in campo per supportare residenti e dipendenti Ducati, nata e cresciuta nel quartiere di Borgo Panigale a Bologna e...