sabato, Aprile 1, 2023
Home NOTIZIE DAGLI ASSOCIATI Bici Covid-19, l’aiuto della Croce Rossa Italiana arriva in eBike

Covid-19, l’aiuto della Croce Rossa Italiana arriva in eBike

Spesa a domicilio, consegna farmaci e beni di prima necessità: il gruppo bolognese FIVE consegna le prime biciclette a pedalata assistita impiegate nel progetto CRI “Il tempo della Gentilezza” 

I servizi della Croce Rossa Italiana viaggiano anche in eBike. Il gruppo FIVE (Fabbrica Italiana Veicoli Elettrici) ha iniziato infatti a consegnare le prime biciclette a pedalata assistita commissionate dalla CRI, che da un anno ormai sta portando avanti il progetto “Il tempo della Gentilezza” attraverso cui l’organizzazione di volontariato resta al fianco della popolazione colpita dalla pandemia di Covid-19. 

L’iniziativa della CRI nasce per offrire assistenza alle persone più vulnerabili su tutto il territorio nazionale, dove i vari Comitati hanno attivato numerosi servizi rivolti alle persone anziane o immunodepresse come, ad esempio, la spesa a domicilio e la consegna farmaci e beni di prima necessità. Un aiuto che da oggi può contare anche su un veicolo green completamente Made in Italy di un associato ad ANCMA, che permette alle migliaia di volontari CRI di raggiungere in modo capillare e sostenibile chi è solo o in difficoltà.  

Prodotta con il marchio Italwin nello stabilimento di Bologna del gruppo, un moderno complesso completamente autonomo dal punto di vista energetico grazie all’impiego di un doppio impianto fotovoltaico, la nuova eBike acquistata della Croce Rossa Italiana nasce sulla base della Nuvola Lite, modello di riferimento del segmento Urban nella gamma del produttore. Tra le caratteristiche tecniche principali l’esclusiva livrea bianca del telaio in alluminio con scavalco basso, ruote da 26”, luci a Led, cambio Shimano a 7 rapporti e batteria FIVE da 500 wh con celle Samsung. La bicicletta è inoltre dotata di un display multifunzione con indicatori LED e un dispositivo soft start, che aiuta nelle ripartenze da fermo.

E di “ripartenza” ha parlato anche l’Amministratore delegato del gruppo FIVE, Fabio Giatti, sottolineando “il valore di questo progetto, che per la sua solidarietà e prossimità rappresenta sicuramente un sostegno indispensabile per le persone più bisognose, ma anche un’occasione per le varie comunità di rialzarsi: complimenti alla Croce Rossa Italiana per l’iniziativa”.

“Siamo felici di aver avuto la possibilità di lavorare con Croce Rossa Italiana e soprattutto – ha aggiunto infine Giatti – di sapere che i nostri prodotti saranno di supporto al personale sull’intero territorio nazionale”. Un primo stock di biciclette ha infatti già raggiunto le sedi operative CRI di Legnano (MI), Settimo Torinese (TO), Roma e Salerno.

Ultime News

Una pettorina Acerbis a rappresentare il design italiano in Taiwan

Il chest protector da off-road dell'azienda bergamasca rappresenta il design italiano in tutto il mondo Acerbis Galaxy Body Armour, l’innovativa protezione per petto, spalle, braccia...

Mobilità elettrica, ANCMA entra nello Swappable Battery Motorcycle Consortium

L’associazione italiana dei produttori e distributori di motocicli annuncia l’ingresso nel consorzio promosso da Honda, KTM, Piaggio e Yamaha per lo sviluppo e la...

CFMOTO 300CL-X Heritage

Puro divertimento in grande stile Che si tratti di un normale tragitto quotidiano o di una fuga nel fine settimana, 300CL-X Heritage è il mezzo...

Caberg LEVO X

L'azienda bergamasca presenta il nuovo casco modulare per il mototurista più esigente Lo specialista dei caschi moto per il segmento road Caberg Helmets vanta una...

Mercato bici, 2022 chiude a -10% dopo due anni di boom. Vola il volume d’affari del settore, +52% dal 2019

Sono oltre 1,7 milioni i pezzi venduti nel 2022, inarrestabile la crescita delle eBike a +14% sull’anno precedente. ANCMA al nuovo Governo: “È il...

CFMOTO 650MT in promo

Fino al 31 maggio ad un prezzo ancora più vantaggioso La Multi Terrain CFMOTO 650MT, compagna perfetta per i viaggi più avventurosi e fedele partner su...