martedì, Giugno 6, 2023
Home NOTIZIE DAGLI ASSOCIATI Bici Canyon presenta Grizl, la sua nuova bici gravel

Canyon presenta Grizl, la sua nuova bici gravel

Negli ultimi anni è stato detto molto a proposito del Gravel – definendo, interpretando, puntando il dito in merito a quello che “è” o “dovrebbe essere”. Una cosa è certa: il Gravel è ormai una disciplina pienamente affermata. Ed è qui per rimanere.

Nel 2018 Canyon lancia la Grail: una bici che ha applicato l’approccio audace della casa di Coblenza a questo nuovo mondo. Con la sua estetica e il rivoluzionario design Double Decker Bar, il suo impatto è stato immediato. La sua popolarità si basa su questo e altri fattori concreti – leggera, capace, efficiente, veloce; la Grail ha stabilito un punto di riferimento in termini di prestazioni su terreni misti di terra e asfalto.

Allora, perché un’altra piattaforma Gravel? La risposta è semplice: perché per l’enorme varietà di ciclisti, stili e terreni che comprende il Gravel, non esiste un’unica bici Gravel che possa comprenderli tutti. Proprio come per la mountain bike, è tutta questione di avere il cavallo giusto per il percorso giusto. Ecco perché in Canyon, non vedono più il Gravel come un unico prodotto, ma come un mondo intero, che chiamano Gravel Spectrum.

Partendo da queste basi, Canyon ha creato la Grizl per rispondere a una semplice domanda: come espandere il Gravel Spectrum per coprire più stili per più ciclisti? Un aspetto identificato è la modularità, dando ai rider la possibilità di personalizzare il loro setup in base al loro modo di pedalare. Che sia per il bikepacking, la gara o il divertimento quotidiano, l’intenzione è offrire a più persone, più possibilità di scelta. Canyon ha anche identificato la progressione nel Gravel verso l'”underbiking” – i rider con i drop-bar che aggiungono terreni sempre più tecnici alla loro routine gravel.

Il risultato è la Grizl: un’interpretazione di bici Gravel che fa tutto, va dappertutto, ed è tutto ciò di cui hai bisogno. Pronta per pedalate indimenticabili, da gite di un giorno a lunghi viaggi in bikepacking, progettata con la funzionalità di un coltellino svizzero e con il DNA Canyon comprovato ad alte prestazioni. Veloce su terreni misti, capace su tracciati di­fficili, pronta per una vera avventura.

La Grizl è disponibile in due livelli di piattaforma: il modello Grizl CF SL e quello premium Grizl CF SLX, con il suo telaio superleggero in carbonio da 950 g (verniciato, taglia M). Tutti i modelli presentano la precisa e composta geometria Gravel Pro sviluppata per la Grail e per creare dinamiche di guida coerenti per tutti. Sette le taglie di telaio, da 2XS a 2XL. Inoltre, per ottimizzare il fit e la maneggevolezza, le bici 2XS e XS montano ruote più piccole da 650B, mentre le taglie più grandi girano su 700C.

Per i terreni off-road più impegnativi, vengono montati pneumatici più larghi in modo da spingere oltre i limiti sui trail – tutti i modelli Grizl sono dotati di gomme da 45 mm di serie, montate su cerchi tubeless-ready, con spazio fino a 50 mm per chi preferisce un’opzione più wild. Per consentire ai ciclisti di trasportare tutti gli attrezzi, i pezzi di ricambio, i capi tecnici e l’idratazione di cui hanno bisogno, la Grizl dispone di due supporti per la forcella, un supporto per il tubo superiore e un terzo supporto per il portaborraccia sotto il tubo obliquo, quest’ultimo solo per i modelli CF SL.

In nome della massima versatilità e capacità a tutto tondo, la Grizl è dotata di una serie di componenti progressivi e caratteristiche innovative rispetto al precedente modello gravel Canyon. Per una maggiore sicurezza sui sentieri tecnici, c’è un cablaggio interno guidato che permette la massima compatibilità con il reggisella telescopico. La Grizl è anche compatibile con cambio Shimano GRX (mono e doppia corona) e Campagnolo Ekar.

Infine, Canyon ha collaborato con Apidura, azienda di riferimento nel settore bikepacking, per creare una serie di borse su misura per la Grizl. Le borse Apidura x Canyon sono pronte per l’avventura e orientate alle prestazioni come la Grizl. Traendo ispirazione dalla serie Race e Backcountry di Apidura, le borse sono leggere, impermeabili e abbastanza robuste per affrontare qualsiasi cosa, da un’ora di spin prima del lavoro a una gara di 200 km su sterrato. La collezione è disponibile esclusivamente su Canyon e Apidura.com.

L’entry-level Grizl CF SL va da €1.999 a €2.699, e la top di gamma Grizl CF SLX avrà un prezzo compreso tra €4.499 e €4.599. Tutti i sette modelli della famiglia Grizl sono già disponibili esclusivamente su canyon.com.

Ultime News

New Yamaha Ténéré 700 World Rally

La nuova Adventure della casa giapponese si ispira alla storia del marchio nella Dakar ed è pronta per nuove imprese sulle lunghe distanze La...

Acerbis punta al Guinness World Records per celebrare il cinquantesimo anniversario

Il serbatoio più grande mai realizzato pronto alla conquista del mondo AC50 è un progetto visionario che coinvolge diversi reparti di Acerbis e che porterà...

Novità in casa T.ur

La stagione parte alla grande con tre nuove linee, grandi ambassador e il restyling del sito web È sempre più Spirit of Adventouring. T.ur riparte...

Rumore moto, ecco le linee guida sulle norme antimanomissione dei silenziatori aftermarket

L’associazione italiana dei costruttori e distributori annuncia l’iniziativa messa a punto dall’ACEM a livello internazionale per sensibilizzare motociclisti, produttori ed autorità Stop alla rimozione selvaggia...

Divertimento assicurato con l’Hypermotard 950 RVE e la nuova livrea Graffiti Livery Evo

La nuova grafica si ispira alla street art e sarà disponibile nei concessionari Ducati a partire da giugno L’Hypermotard 950 è la fun bike di...

L’Emilia-Romagna è Casa: Ducati a sostegno della Regione

La Casa di Borgo Panigale scende in campo per supportare residenti e dipendenti Ducati, nata e cresciuta nel quartiere di Borgo Panigale a Bologna e...