giovedì, Settembre 28, 2023
Home NOTIZIE DAGLI ASSOCIATI Bici Canyon lancia ufficialmente la squadra MTB RACING

Canyon lancia ufficialmente la squadra MTB RACING

Biciclette: pronte. Set up, test, preparazione: fatti. Colori e kit della squadra: sensazionali. Pronti a partire. Da Coblenza arriva l’annuncio ufficiale della nuova squadra per la stagione XCO 2021: Canyon MTB Racing. Quest’ultimo aggiornamento segue la comunicazione di gennaio in cui Canyon dava il benvenuto alla star canadese del cross country Emily Batty (32) e la firma della talentuosa atleta XCO Laurie Arsenault (23), poche settimane dopo.

Nella stagione 2021, Emily e Laurie rappresenteranno il Canyon MTB Racing Team, supportato dal Team Manager Simon Williams e dal marito e allenatore di Emily, Adam Morka. Gli obiettivi della squadra includono le World Cup series, i Campionati del Mondo XCO in Val di Sole e l’oro olimpico a Tokyo a fine luglio. “Desideravo un partner in linea con la nostra visione e le nostre iniziative”, afferma Emily Batty. “Mi sento pronta per il mio prossimo capitolo in questo sport e le mie prestazioni giocheranno un ruolo significativo per progredire”. La sua compagna di squadra Laurie Arsenault è altrettanto ottimista per la sua prima stagione da senior dopo aver gareggiato negli U23 lo scorso anno: “È un sogno far parte di una squadra come questa ed è una grande opportunità per me imparare dai migliori e con i migliori. Ricordo di aver visto Emily alle Olimpiadi e in occasione del suo primo titolo nazionale, volevo essere come lei. Sono molto emozionata!”

Copyright: Canyon / Adam Morka

Per gettare solide basi di un progetto così ambizioso, nelle ultime settimane il lavoro per il team non è di certo mancato, con la realizzazione di un nuovo sito web (mtbracing.com) e dei nuovi canali social Canyon MTB Racing. La stretta collaborazione con sponsor, fornitori e con i dipartimenti di gear e di design di Canyon ha permesso di creare un’identità coordinata che comprende sia le biciclette che i kit completamente personalizzati sulle caratteristiche delle atlete, nonché curare la maniacale messa a punto dei mezzi. “E’ già stato un grande viaggio fino ad ora ed ha coinvolto persone fantastiche” -afferma Lars Hartwich, Pro Sport Manager Gravity & MTB di Canyon- “Conosco Emily sin dal periodo in cui ero in Coppa del Mondo. È un’atleta unica nel suo genere, un modello, sono sicuro che sarà una mentore fantastica per Laurie. Poter far parte della storia del Canyon MTB Racing è motivo di orgoglio per me.” Sia Emily che Laurie competeranno sulle MTB full-suspension Lux e hardtail Exceed di Canyon, a seconda delle esigenze della singola gara e del profilo del percorso.

Questa intensa collaborazione è un chiaro segnale del grande impegno di Canyon nel cross-country. Come spiega Lars Hartwich: “L’XCO è estremamente importante per noi. Emily e Laurie sono molto più di semplici atlete di alto profilo scelte per mostrare le nostre MTB da gara Lux CF SLX e Exceed CFR. Infatti, oltre al loro altissimo livello sportivo, offriranno un prezioso input per i nostri team di Ricerca e Sviluppo e Service. Emily Batty è altrettanto entusiasta in vista della prossima stagione: “Non ringrazierò mai abbastanza Canyon e tutti i nuovi partner del team per aver creduto in noi e in tutto ciò che dobbiamo ancora realizzare per la MTB e lo sport in generale. 2021, andiamo!”

Il Team Canyon MTB Racing gareggerà la sua prima gara a Bike the Rock il 24 aprile. Celebrando la sua 20a edizione nel 2021, questo classico evento della serie tedesca MTB-Bundesliga è l’occasione ideale per la Lux e l’Exceed per iniziare la stagione con successo. Puoi trovare tutte le informazioni più recenti e il calendario completo delle gare su mtbracing.com.

Le bici in dettaglio (telai: Canyon Lux CF SLX und Exceed CFR):

+ Cockpit CP008 (Emily: 70/-17°, Laurie: 90/-6°)

+ Forcella sospensione Fox 32 Stepcast (60-70 psi)

+ Fox DPS Float shock (110 psi)

+ Pneumatici Schwalbe (Racing Ralph 2.25″ posteriore, Racing Ray 2.25″ anteriore / 18-23 psi a seconda del percorso)

+ Ruote DT Swiss XRC 1200 (larghe 25 o 30 mm, a seconda del percorso)

+ Trasmissione Shimano XTR (1×12 con concatena a 32 o 36 denti, cassetta 10-51) / freni / pedali

+ Parti aggiuntive & gear: 4iiii, Wahoo, Ergon, Momum

Ultime News

Mobilità urbana: alla città di Bergamo le cargo e-bike dei nostri associati

Oggi la consegna ufficiale, grazie all’impegno di Bosch eBike Systems e Bergamont Scott-Sports, al Comune lombardo, vincitore dell’Edizione 2022 dell’Urban Award per l’attenzione alla...

Nuova Wilier ADLAR, qualcosa di diverso

Dal produttore di Rossano Veneto una gravel in carbonio per gli amanti dell’avventura e del bikepacking Ogni ciclista conosce la sensazione di trasformazione che...

Aprilia 475, il nuovo capitolo della saga RS

Obiettivo dichiarato: diventare il nuovo punto di riferimento sia tecnologico sia stilistico dei giovani motociclisti di tutto il mondo, la nuova chiave di accesso...

BMW lancia le nuove F 900 GS, Adventure e F 800 GS

Completamente rinnovate, le enduro touring di fascia media della Casa tedesca offrono un divertimento di guida purista grazie a capacità fuoristrada, touring e di...

KTM presenta la 890 Adventure R Rally, performance allo stato puro

Solo 700 i pezzi disponibili del nuovo modello super-accessoriato, pre-ordinabile online a partire dal 20 settembre su KTM.com L'offroad è parte integrante del DNA di...

La Triumph MX è sempre più realtà: ecco le immagini esclusive

Ultimi test prima della presentazione ufficiale, in sella il pilota Ricky Carmichael  Triumph Motorcycles ha pubblicato l’ultimo capitolo della serie, ‘Vision to Reality’, nel quale...