lunedì, Giugno 5, 2023
Home NOTIZIE DAGLI ASSOCIATI Moto BMW presenta la nuova S 1000 R

BMW presenta la nuova S 1000 R

Look roadster emozionale combinato a dinamiche di guida supersportive, questo il biglietto da visita che fa entrare la Dynamic Roadster tedesca basata sulla S 1000 RR entra in una nuova dimensione

Ecco la nuova BMW S 1000 R. Derivata direttamente dalla supersportiva S 1000 RR negli elementi chiave di motore e telaio, questa roadster dinamica offre la stessa tecnologia innovativa. La stretta parentela con la “RR” può essere vista da ogni angolo. Grazie alla sua riduzione all’essenziale, la nuova S 1000 R offre una risposta dinamica senza precedenti. Grazie alla sua erogazione ottimizzata per l’accelerazione con potenza di picco di 121 kW (165 CV), grazie all’impareggiabile peso contenuto in soli 199 kg (DIN) e all’ABS Pro, al Dynamic Traction Control (DTC), alle luci full LED e a molto altro di serie, la nuova S 1000 R ancora una volta diventa il riferimento nel segmento roadster dinamico.

Nuova unità motrice più leggera di 5 kg basata sulla S 1000 RR con rapporti del cambio dedicati, potenza ottimizzata nell’erogazione ai medi regimi di rotazione e controllo della coppia di trascinamento del motore (MSR) come optional.

Il quattro cilindri in linea si basa sul motore della S 1000 RR e genera 121 kW (165 CV) a 11 000 giri/min. La coppia massima di 114 Nm è disponibile a 9 250 rpm. Il range di rotazione del motore è stato reso ancora più ampio, più completo e armonioso per raggiungere una guidabilità ancora maggiore grazie a una curva di coppia particolarmente lineare.

Al fine di ridurre i livelli di rumore e consumo di carburante, nonché regime medio di rotazione del motore, soprattutto a velocità di crociera sulle strade extra urbane, la 4a, 5a e 6a marcia hanno ora rapporti più lunghi. Oltre a una frizione anti-saltellamento più morbida e auto-rinforzante, la nuova S 1000 R è dotata di controllo della coppia di trascinamento del motore (MSR) per la prima volta come optional. Il controllo della coppia di trascinamento del motore impedisce alla ruota posteriore di perdere aderenza a causa di una brusca decelerazione o scalata di marcia grazie a un controllo elettronico.

Telaio completamente nuovo e leggero basato sulla S 1000 RR con Flex Frame, cinematismo progressivo Full Floater Pro, forcellone con carpiata inferiore ed ergonomia ottimizzata.

Il telaio è stato anche sottoposto a una significativa riduzione del peso, proprio come l’intera moto. Il telaio e il forcellone sono basati sulla S 1000 RR e sono stati resi considerevolmente più leggeri rispetto quelli del modello precedente. Allo stesso tempo, nel telaio chiamato Flex Frame il motore assume una funzione portante molto più grande di prima. Il nuovo telaio offre ulteriori vantaggi grazie al suo design molto stretto. Questo riduce notevolmente la larghezza della moto nella zona di contatto del ginocchio, offrendo così una posizione di guida più rilassata con ancora più libertà di movimento. I supporti regolabili di aggancio del manubrio consentono al motociclista di effettuare adattamenti ergonomici. Due posizioni sono già disponibili di serie: 0 mm / +10 mm verso la parte anteriore. Inoltre, sono disponibili come optional i supporti manubrio rialzati di 10 mm.

Il forcellone a capriata inferiore è stata rilevato dalla S 1000 RR e il monoammortizzatore grazie al cinematismo Full Floater Pro si trova ora molto più lontano dal pivot del forcellone e dal motore. Ciò impedisce che il calore sviluppato dal motore causi il surriscaldamento del monoammortizzatore e garantisce una maggiore stabilità della temperatura di esercizio e una risposta di smorzamento ancora più costante. In combinazione con il forcellone, che affonda le sue radici nella Motorsport, questo si traduce in un maggiore grip degli pneumatici e in una minore usura degli pneumatici.

Tre modalità di guida, Dynamic Traction Control (DTC) e ABS Pro di serie. Equipaggiamento opzionale “Riding Modes Pro” con modalità di guida “Dynamic Pro”, Dynamic Brake Control (DBC), controllo della coppia di trascinamento del motore (MSR), “Engine Brake” e “Power Wheelie”.

La nuova S 1000 R è equipaggiata di serie con Dynamic Traction Control DTC, ABS Pro con ottimizzazione in funzione dell’angolo di piega e le tre modalità di guida “Rain”, “Road” e “Dynamic”. È disponibile anche la modalità “Dynamic Pro” completamente configurabile con una gamma particolarmente ampia di impostazioni aggiuntive incluse nell’otional “Riding Modes Pro”. Con “Riding Modes Pro”, la nuova S 1000 R dispone anche della funzione “Engine Brake” come parte del controllo della coppia di trascinamento del motore (MSR) e la funzione “Power Wheelie”. Come parte dell’opzione “Riding Modes Pro”, Dynamic Brake Control (DBC) supporta inoltre il pilota durante le manovre di frenata di emergenza.

Quadro strumenti multifunzionale con schermo TFT da 6,5 pollici per un’eccellente leggibilità e il miglior range di informazioni.

Anche il nuovo quadro strumenti della S 1000 R è stato rilevato dalla S 1000 RR. Particolare enfasi è stata posta sulla migliore leggibilità possibile oltre a una vasta gamma di funzioni e informazioni. Lo schermo è stato quindi progettato per essere grande per una buona leggibilità e la visualizzazione ottimale delle informazioni anche in condizioni di illuminazione difficili. Il pilota può scegliere tra schermi personalizzati per vari scopi. La schermata Pure Ride, ad esempio, fornisce tutte le informazioni necessarie per la normale guida su strada, mentre un’ulteriore schermata principale mostra i display per l’angolo di piega, la decelerazione e il controllo della trazione. Un’interfaccia bluetooth smartphone che consente la navigazione a freccia basata su app è già incluso come standard. Il display TFT è azionato comodamente dal manubrio utilizzando il multi-controller. Il pacchetto M opzionale fornisce una terza schermata principale con display a barre e timer lap.

Nuovo faro a LED e potenti luce a LED di serie. Headlight Pro con luce di svolta adattiva e iconiche guide luminose con funzione di luce diurna come optional da fabbrica.

Le unità di illuminazione della nuova S 1000 R si basano sulla tecnologia LED d’avanguardia. Questi includono il nuovo, sorprendente proiettore principale a LED con fascio anabbagliante e abbagliante ottimizzati. Anche l’indicatore di direzione di nuova progettazione e le luci posteriori utilizzano la tecnologia LED. Gli indicatori di direzione posteriore sono stati adottati dalla S 1000 RR e dispongono di una funzione integrata di luce posteriore/freno. Gli indicatori di direzione anteriori sono “nascosti” nell’area della forcella. Una maggiore sicurezza quando si guida di notte è garantita dalla luce di svolta adattiva che è un componente di Headlight Pro come optional da fabbrica. In questo caso, vengono aggiunti ulteriori moduli LED. Il pilota beneficia di una migliore illuminazione della strada in curva per rendere la guida notturna ancora più sicura.

Ultime News

New Yamaha Ténéré 700 World Rally

La nuova Adventure della casa giapponese si ispira alla storia del marchio nella Dakar ed è pronta per nuove imprese sulle lunghe distanze La...

Acerbis punta al Guinness World Records per celebrare il cinquantesimo anniversario

Il serbatoio più grande mai realizzato pronto alla conquista del mondo AC50 è un progetto visionario che coinvolge diversi reparti di Acerbis e che porterà...

Novità in casa T.ur

La stagione parte alla grande con tre nuove linee, grandi ambassador e il restyling del sito web È sempre più Spirit of Adventouring. T.ur riparte...

Rumore moto, ecco le linee guida sulle norme antimanomissione dei silenziatori aftermarket

L’associazione italiana dei costruttori e distributori annuncia l’iniziativa messa a punto dall’ACEM a livello internazionale per sensibilizzare motociclisti, produttori ed autorità Stop alla rimozione selvaggia...

Divertimento assicurato con l’Hypermotard 950 RVE e la nuova livrea Graffiti Livery Evo

La nuova grafica si ispira alla street art e sarà disponibile nei concessionari Ducati a partire da giugno L’Hypermotard 950 è la fun bike di...

L’Emilia-Romagna è Casa: Ducati a sostegno della Regione

La Casa di Borgo Panigale scende in campo per supportare residenti e dipendenti Ducati, nata e cresciuta nel quartiere di Borgo Panigale a Bologna e...