sabato, Aprile 1, 2023
Home NOTIZIE DAGLI ASSOCIATI Bici Blubrake presenta il primo ABS per e-cargo bike

Blubrake presenta il primo ABS per e-cargo bike

La crescita esponenziale dell’utilizzo di cargo bike elettriche impiegate sia nella logistica cittadina che nella mobilità personale, ha aperto la strada a una crescente domanda di sicurezza e manovrabilità. Grazie al primo sistema di antibloccaggio per e-cargo bike presentato da Blubrake, guidare questi mezzi diventa più sicuro

Negli ultimi anni, le cargo bike a pedalata assistita hanno conquistato sempre più spazio nelle strade cittadine ed è ormai chiaro che siano destinate a giocare un ruolo fondamentale nel futuro della mobilità urbana.

Che siano per uso personale o professionale, le e-cargo bike si sono enormemente diffuse, soprattutto in nord Europa, e i dati di mercato mostrano un trend in forte crescita con un aumento nelle vendite del 53% nel 2020 (dati City Changer Cargo Bike Project), facendo entrare le e-cargo bike tra i principali driver della rivoluzione della mobilità urbana e della logistica di ultimo miglio.

LA SICUREZZA PRIMA DI TUTTO. La rapida diffusione delle e-cargo bike ha fatto emergere una forte richiesta di una maggiore manovrabilità e sicurezza. Sono state concepite per trasportare carichi pesanti e raggiungere elevate velocità: proprio per la loro configurazione e funzione, la frenata è sicuramente il tema più critico quando si parla di e-cargo bike. Soprattutto quando il vano di carico è vuoto, e frenate brusche o improvvise causano instabilità, slittamento e perdita di controllo del mezzo.

Dalla necessità di garantire maggiore sicurezza anche su superfici con scarsa aderenza o condizioni atmosferiche sfavorevoli, Blubrake, azienda di riferimento nello sviluppo di tecnologie applicate ai sistemi frenanti, ha sviluppato il primo e unico ABS (sistema antibloccaggio della frenata) appositamente studiato per le e-cargo bike, che arriverà sul mercato nei prossimi mesi grazie alla collaborazione con alcuni dei principali marchi del settore.

PAROLA ALL’AZIENDA. «Di particolare importanza, per questi mezzi, è il momento della frenata. Le e-cargo bike sono più pesanti e veloci rispetto alle normali e-bike e tendono ad essere instabili soprattutto quando il vano di carico è vuoto. L’ABS impedisce il bloccaggio della ruota anteriore e previene slittamenti, fornendo maggiore stabilità al mezzo. – commenta Fabio Todeschini, fondatore e general manager di Blubrake – Il nostro gruppo di lavoro è riuscito a sviluppare una soluzione unica sul mercato, in grado di rispondere alle esigenze di sicurezza e affidabilità».

COME FUNZIONA. Il sistema ABS Blubrake, che mira a diventare lo standard di sicurezza per ogni e-cargo bike presente sul mercato, è composto da tre elementi chiave. Un sensore rileva la velocità della ruota anteriore e trasmette le informazioni a un’unità di controllo, rilevando situazioni potenzialmente pericolose che si possono verificare durante la frenata. In tali condizioni, l’attuatore interviene e controlla la pressione idraulica del freno anteriore, garantendo una frenata fluida e aumentando la stabilità e la manovrabilità della e-cargo.

L’ABS Blubrake è adatto a qualsiasi tipologia di e-cargo bike, inoltre il sistema è aperto quindi è in grado di integrarsi con tutti i freni idraulici e sistemi di alimentazione di terze parti presenti sul mercato.

Non solo, grazie al sistema di intelligenza artificiale brevettato, l’ABS di Blubrake è in grado di funzionare correttamente su diversi terreni, inclusi quelli più scivolosi o accidentati (ghiaia, foglie, pavé) e in condizioni di pioggia o neve.

Con questa tecnologia l’obiettivo di Blubrake è quello di rendere le e-cargo bike non solo il mezzo più ecologico e sostenibile, ma anche quello più sicuro, favorendo così l’adozione di massa di questi mezzi sia nella mobilità personale che nella logistica urbana.

Per maggiori informazioni: blubrake.it/cargo-bike

Ultime News

Una pettorina Acerbis a rappresentare il design italiano in Taiwan

Il chest protector da off-road dell'azienda bergamasca rappresenta il design italiano in tutto il mondo Acerbis Galaxy Body Armour, l’innovativa protezione per petto, spalle, braccia...

Mobilità elettrica, ANCMA entra nello Swappable Battery Motorcycle Consortium

L’associazione italiana dei produttori e distributori di motocicli annuncia l’ingresso nel consorzio promosso da Honda, KTM, Piaggio e Yamaha per lo sviluppo e la...

CFMOTO 300CL-X Heritage

Puro divertimento in grande stile Che si tratti di un normale tragitto quotidiano o di una fuga nel fine settimana, 300CL-X Heritage è il mezzo...

Caberg LEVO X

L'azienda bergamasca presenta il nuovo casco modulare per il mototurista più esigente Lo specialista dei caschi moto per il segmento road Caberg Helmets vanta una...

Mercato bici, 2022 chiude a -10% dopo due anni di boom. Vola il volume d’affari del settore, +52% dal 2019

Sono oltre 1,7 milioni i pezzi venduti nel 2022, inarrestabile la crescita delle eBike a +14% sull’anno precedente. ANCMA al nuovo Governo: “È il...

CFMOTO 650MT in promo

Fino al 31 maggio ad un prezzo ancora più vantaggioso La Multi Terrain CFMOTO 650MT, compagna perfetta per i viaggi più avventurosi e fedele partner su...