martedì, Ottobre 3, 2023
Home News NOTIZIE DAGLI ASSOCIATI Aprilia RSV4 XTrenta, la più estrema di sempre

Aprilia RSV4 XTrenta, la più estrema di sempre

Dall’esperienza in pista della Casa di Noale arriva la moto per il massimo divertimento in pista: 230 cv per soli 166 kg, elettronica e sospensioni racing

Dopo il grande successo di RSV4 X, presentata nel 2019, e di Tuono X, la hypernaked più potente e leggera di sempre, Aprilia Racing torna al lavoro sullo straordinario progetto V4 presentando Aprilia RSV4 XTrenta, una creazione assolutamente unica che celebra il trentennale del primo titolo iridato di Aprilia nel Motomondiale.

RSV4 XTrenta è confezionata dal Reparto Corse di Noale sfruttando tecnologie mai prima d’ora così vicine a quelle utilizzate in MotoGP in termini di materiali, componenti, elettronica, attenzione ai dettagli e soprattutto aerodinamica, un settore divenuto negli ultimi anni di fondamentale importanza e nel quale Aprilia Racing ha dimostrato di essere all’avanguardia con la RS-GP impegnata nella stagione 2022.

Mai prima d’ora una moto in vendita al pubblico aveva potuto fregiarsi di uno studio aerodinamico così raffinato. Tutte le parti della carenatura in carbonio sono realizzate da PAN Compositi con gli stessi procedimenti utilizzati in MotoGP e incorpora sia le ali anteriori di nuova concezione, capaci di garantire più carico e al contempo minor resistenza all’avanzamento, sia le inedite appendici posteriori, sul codone. Ma non è tutto: RSV4 XTrenta è la prima moto al mondo a montare sul forcellone la “under wing”, l’ala inferiore che equipaggia le RS-GP dal 2019 e chiamata comunemente in MotoGP “cucchiaio”. I risultati della nuova configurazione parlano chiaro: il carico aerodinamico aumenta del 25%, riducendo al contempo la resistenza del 4%.

Partendo dalla già eccellente base rappresentata dalla Aprilia RSV4 Factory 2022, gli interventi di Aprilia Racing hanno riguardato ogni area, a partire dal motore che raggiunge la straordinaria potenza di 230 cavalli. Questo grazie all’aumento del rapporto di compressione, che lavora in simbiosi con un impianto di scarico specifico in titanio e carbonio, realizzato dal partner SC Project che cura e sviluppa tutti gli scarichi racing Aprilia. Completa la dotazione un filtro aria Sprint Filter che utilizza materiali con specifica MotoGP e Formula 1. Come optional sarà disponibile un silenziatore full-titanium il cui design deriva direttamente dall’unità utilizzata in MotoGP. Alla luce delle elevate prestazioni e dell’impiego gravoso in pista, i radiatori acqua e olio sono Taleo Tecnoracing di derivazione Superbike.

Le prestazioni del V4 italiano vengono gestite da una centralina Magneti Marelli con calibratura specifica, mentre la trasmissione prevede una corona in titanio marchiata PBR (altra esclusiva di XTrenta). La suite elettronica di RSV4 XTrenta viene controllata dalla pulsantiera racing JetPrime, mentre tra gli accessori si segnalano pedane, leve manubrio e tappo carburante CNC by Spider.

Dal punto di vista ciclistico, il rigoroso telaio della RSV4 viene affinato grazie a sospensioni Ohlinsmodificate dai tecnici Aprilia MotoGP in collaborazione con Andreani. La piastra sterzo ricavata dal pieno è esclusiva Aprilia Racing. L’impianto frenante è il top disponibile sul mercato, a marchio Brembo, composto all’anteriore da pinze monoblocco ricavate dal pieno GP4-MS e dischi T-drive da 330 millimetri. I cerchi Marchesini M7R GENESIforgiati in magnesio calzano penumatici slick Pirelli Diablo SBKcon misure 120/70 e 200/65, con mescola SC-1 anteriore ed SC-X posteriore. La riduzione di peso ruota è pari a circa 2 kg rispetto allo standard.

La livrea della nuova Aprilia RSV4 XTrenta, utilizzata da Lorenzo Savadori nel GP di Austria, rappresenta una lettura in chiave contemporanea di quella che Aprilia sfoggiava nel 1992 nel Motomondiale classe 125, in occasione del primo dei 54 titoli mondiali che fanno del suo palmarès uno dei più ricchi del motociclismo sportivo.

Disponibilità e prezzo

Ciascuno dei 100 esemplari di Aprilia RSV4 XTrenta, proposto al prezzo di 50.000 Euro esclusa IVA, sarà prenotabile esclusivamente online dal 6 settembre, accedendo all’area web factoryworks.aprilia.com. I fortunati acquirenti avranno anche la possibilità di ritirare il proprio esemplare presso Aprilia Racing, con contestuale visita in esclusiva al reparto corse di Noale, e riceveranno oltre alla versione limitata e numerata di RSV4 anche il telo coprimoto e il tappetino dedicati.

RSV4 XTrenta rientra nel programma Factory Works varato da Aprilia Racing: unico al mondo, rende disponibile la stessa tecnologia sviluppata nelle competizioni a coloro che intendano competere ai massimi livelli nei campionati delle derivate di serie o che desiderino avere una RSV4 o una Tuono V4 dalle performance ottimizzate per l’uso in circuito.

Ultime News

Incentivi mobilità elettrica, ANCMA al Governo: sbloccare fondi avanzati da stanziamento 2022

Misura ancora indispensabile, sul sostegno servono certezza e continuità Confindustria ANCMA (Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori) torna a chiedere con forza al Ministro Urso lo...

EICMA, il gaming tra le grandi novità 2023

La manifestazione lancia l’EICMA Esports Arena, ospiterà competizioni motociclistiche online e tante altre iniziative. Il direttore Casartelli: “Un posizionamento strategico voluto, opportunità privilegiata per...

Mobilità urbana: alla città di Bergamo le cargo e-bike dei nostri associati

Oggi la consegna ufficiale, grazie all’impegno di Bosch eBike Systems e Bergamont Scott-Sports, al Comune lombardo, vincitore dell’Edizione 2022 dell’Urban Award per l’attenzione alla...

Nuova Wilier ADLAR, qualcosa di diverso

Dal produttore di Rossano Veneto una gravel in carbonio per gli amanti dell’avventura e del bikepacking Ogni ciclista conosce la sensazione di trasformazione che...

Aprilia 475, il nuovo capitolo della saga RS

Obiettivo dichiarato: diventare il nuovo punto di riferimento sia tecnologico sia stilistico dei giovani motociclisti di tutto il mondo, la nuova chiave di accesso...

BMW lancia le nuove F 900 GS, Adventure e F 800 GS

Completamente rinnovate, le enduro touring di fascia media della Casa tedesca offrono un divertimento di guida purista grazie a capacità fuoristrada, touring e di...