lunedì, Giugno 5, 2023
Home NOTIZIE DAGLI ASSOCIATI Moto 4 nuove Mv Agusta per la Polizia di Stato

4 nuove Mv Agusta per la Polizia di Stato

Le Turismo Veloce Lusso SCS equipaggiate di tutto punto sono state consegnate oggi nel corso di una cerimonia presso la Questura di Milano

Sono 4 le Turismo Veloce Lusso SCS con la livrea istituzionale della Polizia di Stato che oggi hanno raggiunto le altre due Turismo Veloce e le due Rivale già in servizio presso il reparto motociclisti “Nibbio” dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico della Questura che pattuglia le strade di Milano. Raddoppia così la flotta di due ruote col marchio di Schiranna in dotazione alle forze dell’ordine, e aumenta la sicurezza dei cittadini milanesi.

La donazione dei mezzi è avvenuta oggi, durante un evento ufficiale nel cortile interno della Questura di Milano, alla presenza del Questore di Milano Cav. Giuseppe Petronzi e di Timur Sardarov, CEO di MV Agusta Motor S.p.A. Presente inoltre il pilota Simone Corsi, in forza al Gruppo Sportivo Fiamme Oro, insieme alla sua MV Agusta F2 del Forward Racing Team con la livrea della Polizia di Stato, con la quale ha corso a Misano in categoria Moto2 lo scorso settembre.

La collaborazione tra MV Agusta e la Questura di Milano consente di incrementare ulteriormente il reparto “Nibbio” e favorire conseguentemente un controllo ancor più efficiente e capillare su tutto il territorio milanese con rapidi interventi.

La Turismo Veloce è ricca di soluzioni tecniche e funzionali. Spinta dall’iconico tre cilindri MV Agusta con albero motore controrotante capace di erogare una potenza di 110 CV a 10.150 giri/min, grazie alle borse laterali offre una capacità di carico di oltre 60 litri che permettono di stivare il kit di pronto intervento e la mitraglietta d’ordinanza. Grande l’autonomia garantita dal serbatoio da 22 litri, il più capace della categoria, che consente di percorrere più di 300 km con un pieno. Le qualità più apprezzate dai poliziotti del reparto motociclisti “Nibbio” sono il peso, contenuto in 199 kg a secco (in versione civile), che ne fa la moto più leggera e agile della categoria e la nuova tecnologia SCS “Smart Clutch System” che permette la gestione completamente automatica della frizione, curata in ogni particolare per essere comoda e veloce.

Ultime News

New Yamaha Ténéré 700 World Rally

La nuova Adventure della casa giapponese si ispira alla storia del marchio nella Dakar ed è pronta per nuove imprese sulle lunghe distanze La...

Acerbis punta al Guinness World Records per celebrare il cinquantesimo anniversario

Il serbatoio più grande mai realizzato pronto alla conquista del mondo AC50 è un progetto visionario che coinvolge diversi reparti di Acerbis e che porterà...

Novità in casa T.ur

La stagione parte alla grande con tre nuove linee, grandi ambassador e il restyling del sito web È sempre più Spirit of Adventouring. T.ur riparte...

Rumore moto, ecco le linee guida sulle norme antimanomissione dei silenziatori aftermarket

L’associazione italiana dei costruttori e distributori annuncia l’iniziativa messa a punto dall’ACEM a livello internazionale per sensibilizzare motociclisti, produttori ed autorità Stop alla rimozione selvaggia...

Divertimento assicurato con l’Hypermotard 950 RVE e la nuova livrea Graffiti Livery Evo

La nuova grafica si ispira alla street art e sarà disponibile nei concessionari Ducati a partire da giugno L’Hypermotard 950 è la fun bike di...

L’Emilia-Romagna è Casa: Ducati a sostegno della Regione

La Casa di Borgo Panigale scende in campo per supportare residenti e dipendenti Ducati, nata e cresciuta nel quartiere di Borgo Panigale a Bologna e...